12 Marzo 2015

Betonply e Okoumè per la nuova sede Parco del Lura

Alcuni materiali Bellotti sono stati utilizzati per la realizzazione della nuova sede del Parco del Lura a Caslino al Piano (CO).
Il nuovo edificio ha un impatto ambientale estremamente ridotto ed è costituito da una grande sala espositiva quadrata. Il materiale scelto per la sua realizzazione, cemento armato a vista, è estremamente rigoroso; il cassero determina nei suoi multipli (tutti realizzati con Betonply® Bellotti) l’interezza dell’edificio, disegnato in ogni suo dettaglio.
La luce, elemento fondamentale del progetto, è modulata dalle travi lunghe diciassette metri, che lasciano uno spazio calibrato per patii e lucernari. Internamente soffitti, pareti e arredo sono realizzati con pannelli di compensato marino in Okoumè Bellotti.
Il progetto prevede  un uso non solo legato alle funzioni amministrative ma anche all’incontro  con i ragazzi delle scuole, per  sostenere l’educazione ambientale ed informare i cittadini sulle iniziative facendo conoscere i punti di maggior interesse del Parco, per valorizzarlo e conservarlo come bene prezioso per il territorio.
Il progetto architettonico e la Direzione Lavori sono a cura di Arch. Paolo Brambilla e Arch. Renato Conti.
Il progetto ha vinto il premio Magistri Comacini.

lura02 lura03 lura5

Articoli correlati

27 Novembre 2023

Mets Trade 2023, grazie a tutti per averci visitato!

Il 17 novembre si è concluso il Mets Trade 2023, ringraziamo tutti… Mostra articolo
14 Novembre 2023

METS Trade, qualche anticipazione dallo stand

Manca poco ormai al Mets Trade di Amsterdam, dal 15 al 17… Mostra articolo