24 Febbraio 2015

Carply®: un arredo originale per il Box in the Box

La Scatola nella scatola. Quella interna è interamente vetrata, strutturalmente sostenuta da sottili profili in ferro. Quella esterna è una filanda nel centro di Vighizzolo, frazione di Cantù (CO).
E’ in questo luogo affascinante ed evocativo – scelto come spazio operativo dallo Studio di Architettura Radice + Tagliabue, qui nella doppia veste di architetti e committenti di se stessi – che il Carply® di Bellotti ha trovato un impiego originale e virtuoso.
Il proposito dei progettisti era infatti quello di realizzare un intervento minimale attraverso un processo di recupero e valorizzazione dello spazio. E così, mentre il contenitore esterno (la filanda) è stato sottoposto solo alla sostituzione degli elementi degradati, il contenitore interno (una specie di scatola artificiale costituita da una struttura in ferro e vetro ad alta prestazione) è diventato lo spazio operativo dello studio.
Pavimenti e scrivanie sono realizzati tutti con Carply® di Bellotti: il materiale che viene di solito destinato al rivestimento dei piani di carico dei camion è stato qui utilizzato come elemento di arredo, piacevole al tatto e cromaticamente interessante.
L’esemplarità di questo progetto è l’innovativo rapporto dialettico che si instaura tra la struttura originale e quella nuova. In un contrasto che è anche una evidente e reciproca ri-significazione, i due elementi diventano indispensabili uno all’altro.
E intorno alla nuova scatola si forma uno spazio ibrido che, paradossalmente, è il vero luogo centrale del laboratorio.

c5-02 c5-03 c5-04 c5-05

Articoli correlati

12 Novembre 2021

Digital Wood: workshop al METS di Amsterdam

Si svolgerà il 17 novembre alle 14.30, presso la sala D508 del METS… Mostra articolo
26 Agosto 2019

Bellotti con Sanlorenzo a Venezia alla mostra “Naviganti. Un viaggio dentro i cantieri navali Sanlorenzo”

Sanlorenzo, tra i principali produttori al mondo di yacht e superyacht (sanlorenzoyacht.com),… Mostra articolo